15 marzo 2014
Correre fa "ringiovanire" il nostro cervello
ROMA- Correre aiuta a "ringiovanire" il
cervello. E' questo il risultato dei test condotti dai ricercatori italiani sui topi nell'Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr), i cui
risultati sono pubblicati sulla rivista Stem Cells. Secondo i ricercatori, i nuovi dati aprono nuove prospettive nell'ambito della medicina rigenerativa del sistema nervoso centrale. Finora era
noto che l'esercizio fisico porti benefici anche al cervello, favorendo la produzione di nuovi neuroni. Adesso per la prima volta si dimostra che correre può stimolare la produzione di nuove
cellule staminali, rallentando in questo modo il processo di invecchiamento del cervello e favorendo capacità fondamentali, come la memoria. "Questa ricerca ha scardinato un dogma della
neurobiologia", osserva il coordinatore della ricerca, Stefano Farioli-Vecchioli. "Finora - prosegue - si pensava che il declino della neurogenesi nell'età adulta fosse irreversibile". I test
sono stati condotti su topi privi del gene chiamato Btg1, che in condizioni normali agisce come un freno alla proliferazione delle cellule staminali. Osservando gli effetti prodotti su questi
topi dalla corsa, i ricercatori hanno osservato che "nel cervello adulto un esercizio fisico aerobico come la corsa blocca il processo di invecchiamento e stimola una massiccia produzione di
nuove cellule staminali nervose nell'ippocampo, aumentando le prestazioni mnemoniche". Lo studio è stato condotto nel laboratorio diretto da Felice Tirone, che da anni studia alcuni meccanismi
molecolari che regolano i processi di proliferazione e differenziamento dei neuroni nel cervello adulto, in collaborazione con Vincenzo Cestari dell'università Sapienza di Roma. Per
Farioli-Vecchioli "la scoperta pone le basi per ulteriori ricerche mirate ad aumentare la proliferazione delle staminali adulte" nel cervello e su topi modello di malattie come Alzheimer e
Parkinson. I risultati - rileva - avranno delle implicazioni molto importanti per la prevenzione dell'invecchiamento e della perdita di memorie ippocampo-dipendenti".
SENT FROM REPUBBLICA MOBILE
2 marzo 2014
La dieta anti età: 7 cibi per ridurre i rischi delle malattie e rallentare l'invecchiamento
La dieta anti età: 7 cibi per ridurre i rischi
delle malattie e rallentare l'invecchiamento (FOTO)
http://www.huffingtonpost.it/2014/02/27/dieta-anti-eta-cibi-vivere-a-lungo_n_4864203.html
2 marzo 2014
Sapere se verdura e frutta sono mature? Basterà ascoltare il loro 'sussurro'
ROMA - Ce lo sussurreranno loro. E sapremo
ascoltare il flebile respiro con cui frutta e verdura lasceranno capire il loro grado di maturazione. La tecnica di analisi non distruttiva è innovativa e ancora in via di sviluppo, da utilizzare
direttamente nei campi di coltivazione, ma sta dando risultati incoraggianti. E' stata proposta nel convegno SapiExpo, organizzato dall'università Sapienza di Roma, dal gruppo di ricerca
coordinato da Roberto Li Voti, del dipartimento di Scienze di base e applicate per l'ingegneria della Sapienza. Il dispositivo realizzato dai ricercatori, ancora non miniaturizzato, utilizza un
fascio di luce controllabile che colpisce il campione, l'interazione tra la luce e le molecole presenti nella frutta produce una 'vibrazione' che può essere misurata da sensibilissimi microfoni.
Le diverse concentrazioni di molecole che assorbono la luce, come carotenoidi e polifenoli, possono così essere misurate con una certa precisione. "Siamo ancora nelle prime fasi - ha spiegato Li
Voti - e ci sono aspetti da comprendere ma siamo molto ottimisti e speriamo un giorno che questo metodo possa realmente essere introdotto in filiera". "Il nostro obiettivo - ha spiegato Li Voti -
è realizzare dei dispositivi miniaturizzati, quindi da poter usare sul campo, e capaci di misurare il grado di 'maturazione' e il contenuto di polifenoli e carotenoidi (molecole con proprietà
antiossidanti) senza dover distruggere il campione, come accade invece con le tecniche attuali". Per farlo i ricercatori hanno deciso di ascoltare la 'voce' prodotta dal loro contenuto
molecolare.
SENT FROM REPUBBLICA MOBILE
Please visit m.repubblica.it from your mobile phone or, if you have an iPhone, download the free Repubblica Mobile application from iTunes.
2 marzo 2014
Perdere peso: i 7 metodi più strani utilizzati dalle donne in passato
Perdere peso: i 7 metodi più strani utilizzati
dalle donne in passato (FOTO)
http://www.huffingtonpost.it/2014/02/27/perdere-peso-7-strani-metodi-utilizzati-donne-passato_n_4867644.html
25 febbraio 2014
Dieta energy: 10 alimenti per ricaricarsi e svoltare la giornata
Dieta energy: 10 alimenti per ricaricarsi e
svoltare la giornata (FOTO)
http://www.huffingtonpost.it/2014/02/24/dieta-energy-10-alimenti-ricaricarsi-_n_4845544.html
17.04.2014
Smettere di fumare fa bene alla salute. Anche quella mentale
SENT FROM REPUBBLICA MOBILE
Please visit m.repubblica.it from your mobile phone or, if you have an iPhone, download the free Repubblica Mobile application from iTunes.