11 febbraio 2014

Dal ricettario "Das große Kochbuch" di Roland Göök, pag. 273 dell'anno 1970, si è ispirata mia moglie per provare questa ricetta ben riuscita. Gli gnocchi in Germania si fanno normalmente alla grandezza di una palla da tennis. Noi li abbiamo ridotti ad una grandezza media tra una pallina da ping pong e quella da tennis:

Gnocchi alla italotedesca
Gnocchi alla italotedesca

Gnocchi alla italotedesca

Patate fredde lessate con la buccia, farina di farro, uova e latte di avena

Ingredienti:

750 g di patate fredde, lessate con la buccia (Bioland. I migliori risultati si raggiungono con i tipi Anuschka e Prinzess p. es. dello spaccio dell'università, sezione agricoltura di Kassel)

80 g di farina di farro  Tipo 1050 (Bioland)

80 g di farina di patate (Toffena)

1 uovo

1-2 cucchiai di latte di avena

sale

 

Procedimento:

Le patate, bollite e sbucciate un giorno prima si passano attraverso una pressa a mano. Aggiungere alle massa di patate la farina di farro, la farina di patate, un uovo e se necessario uno o due cucchiai di latte di avena. Formare gli gnocchi al peso di 50 g. Immergerli in acqua bollente, salata a piacere e cuocerli a fuoco lento (90 °C) fino a quando gli gnocchi salgono a galla. Vanno bene come accompagnamento con arrosti di carne selvaggia e di vitello, con spezzatino e con tutti i sughi italiani per ottenere un primo delizioso.

 

Buona riuscita

www.roberto-longo.de

 

(Altre ricette vedere il mio libro "Finalmente sano, snello e in forma: L'alimentazione per prevenire e guarire")